Emergency

giornale di cantiere  

un blog costruttivo



HOME


ARCHIVI

marzo 2002
aprile 2002
maggio 2002
giugno 2002
luglio 2002
agosto 2002
settembre 2002
ottobre 2002
novembre 2002
dicembre 2002
gennaio 2003
febbraio 2003
marzo 2003
aprile 2003
maggio 2003
giugno 2003
luglio 2003
agosto 2003
settembre 2003
ottobre 2003
novembre 2003
dicembre 2003
gennaio 2004
febbraio 2004
marzo 2004




e-mail
giornale_di_cantiere@yahoo.it


This gif is freely copyable. Just right click, save
Powered by
RSSify at WCC





Feed Atom

convertito in



dal tocco magico
di A. Cavedoni



Blog e dintorni

fragments of wishdom
Leonardo
willy-nilly
POLAROID
Ludik
skip intro
Blogorroico
Diario di bordo
101ism
Bellacci
Valido
Giardino di cemento
Voglia di Terra
Pandemia
Zu
Strelnik
Blogger di guerra
Arsenio
le strade bianche
Arkangel
Photoblogger
Gonio
Hotel Messico
Architectura
Il fiore del cactus
brekane
Haramlik



la directory dei blog italiani



Blog Star Death Match
due discutono
uno vince



Bloogz
motore di ricerca
dei blog





Al momento della sospensione questo blog era stato visitato per 25.000 volte
(1.000 più, 1.000 meno)


21 novembre 2002
 
Salendo sulla Cupola del Brunelleschi si trovano delle murature eccezionali, dei mattoni "messi di spina" che non si giustificano tecnicamente, si vede questo lavoro eseguito con una perfezione totale, lassù in alto dove va , o prima andava, pochissima gente.
Si va nelle cattedrali francesi su in alto, sull'ultima guglia fino in cima e si trova una scultura di livello altissimo, realizzata con cura, con un interesse veramente sorprendente, con una coscienza indescrivibile. Ma perché l'autore ha fatto un lavoro così prezioso se nessuno lo vedrà mai? Perché per vederlo ci vogliono le scale e soltanto uno che abbia un interesse particolare, riesce forse ad ammirarlo.
Questo è un fatto stupendo, il suo nome nessuno lo sa e lassù nessuno vedrà la sua opera, ma che importa, non importa nulla, lui ha fatto quel che doveva fare.


da Dove si incontrano gli angeli di Giovanni Michelucci

Mi sembra che lo schizzo nel sito del "Centro di documentazione G. Michelucci" sia capovolto. Ho le traveggole?



Comments: Posta un commento


This page is powered by Blogger.